Le aree del Parco sono particolarmente ricche di presidi con pregevoli valori naturalistici, storici ed etno-antropologici tra i quali: la foresta di Gallipoli Cognato estesa per oltre 4.200 ettari; il bosco di Montepiano formato da imponenti esemplari di cerro, macchia mediterranea con residui nuclei di leccio, rocce di arenaria che formano gli spettacolari profili delle Dolomiti Lucane resti della fortificazione della città lucana edificata nel IV sec. a.C. sulla sommità del Monte Croccia.
